ArcGIS Utility Network Management, migliora notevolmente le capacità di gestione della rete all'interno di ArcGIS PRO ed Enterprise. Le aziende che gestiscono le utility e le telecomunicazioni, che operano in ambienti basati su sistemi GIS, con risorse limitate e reti sempre più complesse da gestire, necessitano per la gestione delle reti, di nuove funzionalità, di maggiore flessibilità e dell'accesso alle informazioni di livello evoluto.

Una struttura dati Network per la gestione della rete, implementata con l'estensione ArcGIS Utility Network, crea un nuova classe di dati nel GeoDB di ArcGIS, questi dati forniscono una base solida, per la modellazione scalabile di tutte le risorse di gestione degli Asset, fornisce un modello ricco e potenti strumenti che le aziende di gestione dei servizi elettrici, del gas e dell'acqua apprezzeranno particolarmente.
Basato sui servizi web
Per espandere le funzionalità di gestione delle reti a qualsiasi dispositivo o applicazione in grado di accedere a servizi Web tra cui ArcGIS Pro, soluzioni come Geocortex o altri tipi di client.
Modelli standard
Utilizzare i modelli dati per ogni tipo di rete, sviluppati su standard Esri ed ampliarli, estenderli ed integrarli, in relazione alle proprie necessità.
Costruito su ArcGIS
Sfruttare le funzionalità d'analisi online, le funzionalità di facile apprendimento, le opzioni di visualizzazione e le funzionalità di collaborazione della piattaforma ArcGIS.
I Punti fermi
Schematics and Diagrams: consente di predisporre delle viste logiche degli elementi che sono inseriti nel modello dati della Utility network.
Domain-Based Data Models: Per ridurre tempi di sviluppo permette di applicare al modello dati, specifici comportamenti tipici del mondo reale quali:
Raggruppamento di elementi per gruppi e livelli che possono rappresentare sottotipi di rete da isolare l’una dell’altra per eseguire specifiche funzionalità di analisi (tracciamenti e altro)
Associazione di regole di validazione sugli attributi, specifiche per dominio, al fine di semplificare il processo di controllo di qualità dei dati inseriti
Tracing and Connectivity: consentono il tracciamento lineare degli elementi e strutture interessati nell’analisi di rete.
Structure and Container Associations: Sono regole che consentono agli elementi della rete, l’associazione con strutture e contenuti rispetto alle prossimità geografiche, essendo basate su relazioni spaziali su oggetti.
Branch Versioning: consente la gestione ottimizzata dell’editing concorrente, permettendo maggiori prestazioni ed elevata sicurezza essendo un meccanismo web-based ed evitando le operazioni di compress sul geodatabase.