L'accordo tra le maggiori Comunità Montane della Valtellina, vede l'attivazione, del servizio “Valtellina Outdoor”, ormai alla quarta evoluzione. Un progetto che trova origine dal sistema, organizzato e gestito dalla Comunità Montana dell'Alta Valtellina di Bormio e sviluppato da GeoGraphics. In questa versione troviamo una nuova interfaccia, una App e l'utilizzo delle nuove API; un progetto sviluppato interamente su piattaforma ArcGIS di Esri che consente una notevole velocità ed intuitività nell'interfaccia utente...
Il sistema e' stato sviluppato negli anni, da GeoGraphics in varie versioni, sempre basate sulla piattaforma Professional GIS di ArcGIS di Esri, che consente la gestione dinamica dei sentieri. In quest'ultima release e' stata migliorata l'interfaccia e la velocità di elaborazione, nel rispetto delle indicazioni ed esperienze fornite dagli utilizzatori, il territorio gestito e' stato esteso a tutta la Valtellina, in particolare ai sentieri delle tre Comunita Montane: Alta Valtellina, Valtellina di Tirano e di Sondrio.
L'unione delle tre Comunità Montane, ha consentito di ottimizzare gli investimenti e di riuscire a convergere in un unico sistema tutte le informazioni dell'escursionismo di valle.
Passeggiate, percorsi e consigli per conoscere i luoghi incantati della Valtellina:
![]() |
![]() |
Dal punto di vista tecnico, l’applicazione e' stata sviluppata interamente in Javascript in Html5 con le API 4.0 di ArcGIS, che consente la portabilita' su diverse piattaforme, come per i precedenti progetti sono utilizzate le mappe ed i dati generati dal servizio di mappa del server. La tecnologia GIS utilizzata è ArcGIS Server Enterprise Advanced di ESRI Inc.
Tipo |
Software |
Client GIS e CAD |
ArcGIS (Desktop Standard) |
Web GIS |
ArcGIS Server Enterprise Advanced con Estensione Network Analyst |
Gestione Database |
PostgreSQL e SQL server |
Applicazione GIS |
Geocortex e Interfaccia sviluppata in Html5 |
Mobile |
Apps Android e Apple |